Nuovo accordo Stato regioni

Work safety protection equipment. Industrial protective gear on wooden table, red color background. Construction site health and safety concept
Nella riunione del 17 aprile 2025, la Conferenza Stato-Regioni ha approvato il nuovo Accordo riguardante la formazione in salute e sicurezza, in conformità con l'articolo 37, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81. Questo Accordo mira a definire la durata e i contenuti minimi dei corsi di formazione sulla salute e sicurezza previsti dal medesimo decreto.

Il Governo, le Regioni e le province autonome hanno concordato di:

- Rivedere, modificare e accorpare gli Accordi attuativi del d.lgs. n. 81/2008.
- Aggiornare l'allegato XIV del d.lgs. n. 81/2008 secondo l'art. 98, comma 3.
- Stabilire durata, contenuti minimi e modalità di formazione per tutti i soggetti soggetti all'obbligo formativo, inclusi lavoratori, datori di lavoro e lavoratori autonomi in ambienti a rischio di inquinamento o confinati, come previsto dall'articolo 2 del DPR n. 177 del 14 settembre 2011.
- Definire le modalità di verifica finale dell'apprendimento per i partecipanti ai percorsi formativi e di aggiornamento obbligatori in materia di salute e sicurezza sul lavoro, nonché le modalità di verifica dell'efficacia della formazione durante l'attività lavorativa.

Le Regioni e le Province autonome possono mantenere o introdurre norme più favorevoli in materia di salute e sicurezza. L'attuazione dell'Accordo non deve ridurre il livello di tutela della salute e della sicurezza già esistente in ciascuna Regione o Provincia autonoma.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *